Dal 1° giugno 2015 tutti i produttori, miscelatori, ed utilizzatori dovranno confrontarsi con le nuove classificazioni di tutte le miscele: il Regolamento CLP relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio degli agenti chimici sarà la sola normativa vigente sull'argomento (già obbligatoria per le sostanze pure dal 01/12/2012).
Anche le aziende utilizzatrici dovranno adeguarsi!
Le novità introdotte, infatti, non riguardano solo un restyling estetico dei pittogrammi e una traduzione dalle vecchie frasi R alle nuove frasi H, ma diversi criteri di valutazione della pericolosità delle sostanze e delle miscele. E quindi sono cambiate le Schede di Sicurezza.
COSA DEVE FARE IL DATORE DI LAVORO?
VA SEMPRE AGGIORNATA LA VALUTAZIONE DEI RISCHI?
La valutazione del rischio deve essere aggiornata:
Per l'aggiornamento periodico della Valutazione del rischio chimico non è indicato un intervallo definito (es. quadriennale come per altre valutazioni), tuttavia è assai improbabile che per anni le condizioni di utilizzo di tutte le sostanze e miscele siano rimaste immutate. E quindi è probabile che la valutazione sia da aggiornare.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI